Aufstellung
Signaturbereich: RO 67-0000 bis 9999
Signatur | Titel | Verfasserangabe | Erschienen |
---|---|---|---|
Satire | Salvator Rosa. A cura di Danilo Romei; commento di Jacopo Manna | ||
Egloghe pescatorie | Berardino Rota | ||
Le porretane | Sabadino degli Arienti. A cura di Bruno Basile | ||
La miraculosa aqua | Marzia Minutelli | ||
Opere: 1 Il libro delle rime | a cura di Alberto Chiari | ||
Opere: 2 La battaglia delle belle donne. Le lettere. Le sposizioni di vangeli | a cura di Alberto Chiari | ||
Il libro delle rime | Franco Sacchetti. Ed. by Franca Brambilla Ageno | ||
Il trecentonovelle | Franco Sacchetti. A cura di Antonio Lanza | ||
Le Trecento novelle | Franco Sacchetti. Ed. critica a cura di Michelangelo Zaccarello | ||
Frottole | Bartolomeo Sachella. Ed. critica a cura di Giovanna Polezzo Susto | ||
Lionardo Salviati | by Peter M. Brown | ||
Arcadia | Iacopo Sannazaro. A cura di Francesco Erspamer | ||
Arcadia | Iacopo Sannazaro. Introd. e commento di Carlo Vecce | ||
De partu virginis | Iacopo Sannazaro. A cura di Charles Fantazzi e Alessandro Perosa | ||
L' Arcadia del Sannazaro nell'autunno dell'umanesimo | Angela Caracciolo Aricò | ||
Jacopo Sannazaro and the uses of pastoral | William J. Kennedy | ||
Per l'edizione dell'Arcadia del Sannazaro | Gianni Villani | ||
Opere edite e inedite | Pirro Schettino. Ed. critica a cura di Valeria Giannantonio | ||
I cantici di Fidenzio | Camillo Scroffa. A cura di Pietro Trifone | ||
Novelle: Vol. 1 | |||
Novelle: Vol. 2 | |||
Il novelliere: T. 1 | |||
Il novelliere: T. 2 | |||
Il novelliere: T. 3 | |||
La difesa per le donne | Vicenzo Sigonio. Ed. critica a cura di Fabio Marri | ||
Satire | Iacopo Soldani. A cura di Silvia Dardi. Introduzione di Danilo Romei | ||
Canace e scritti in sua difesa | Sperone Speroni. A cura di Christina Roaf | ||
Lettere familiari: T. 1 Lettere alla figlia Giulia | |||
Lettere familiari: T. 2 Lettere a diversi | |||
Gaspara Stampa | Fiora A. Bassanese | ||
Le Piacevoli Notti: [Libro 1] | |||
Le Piacevoli Notti: Libro 2 | |||
Commedie | Lorenzo di Filippo Strozzi. A cura di Andrea Gareffi | ||
Edizione delle opere di Luigi Tansillo: Vol. 1 | |||
Edizione delle opere di Luigi Tansillo: Vol. 1 | |||
Edizione delle opere di Luigi Tansillo: Vol. 2 Capitoli giocosi e satirici | a cura di Carmine Boccia ... | ||
Il canzoniere: Vol. 1 Poesie amorose, pastorali e pescatorie, personali, famigliari e religiose | |||
Il canzoniere: Vol. 2 Poesie eroiche ed encomiastiche | Ed. dalle carte autografe di E. Pèrcopo a cura di Tobia R. Toscano | ||
Tansilliana | Ciro Rubino | ||
Rime | Galeazzo di Tarsia. Ed. critica a cura di Cesare Bozzetti | ||
La scrittura e l'immaginario | |||
Opere: 1 Rinaldo | a cura di Luigi Bonfigli | ||
Opere: 2 Gerusalemme liberata | a cura di Luigi Bonfigli | ||
Opere: Vol. 1 | |||
Poesie | Torquato Tasso. A cura di Francesco Flora | ||
Prose | Torquato Tasso. A cura di Ettore Mazzali. Con una premessa di Francesco Flora | ||
Aminta | Torquato Tasso ; testo critico e nota al testo di Paolo Trovato ; introduzione e commento di Davide Colussi | ||
Dialoghi: 1 | |||
Dialoghi: 2 | |||
Discorsi dell'arte poetica e del poema-eroico | Torquato Tasso. A cura di Luigi Poma | ||
Scritti sull'arte poetica: 1 | |||
Scritti sull'arte poetica: 2 | |||
Il Gierusalemme | Torquato Tasso. A cura di Lanfranco Caretti | ||
Intrichi d'amore | a cura di Enrico Malato | ||
Il re Torrismondo | Torquato Tasso. A cura di Vercingetorige Martignone | ||
Rinaldo | Torquato Tasso. A cura di Michael Sherberg | ||
Lettere: 1 | |||
Lettere: 2 | |||
Il 'Gierusalemme' nella storia della poesia tassiana | Antonio Di Pietro | ||
Torquato Tasso | Ulrich Leo | ||
Ritterepos - Gottesepos | von Ulrich Leo | ||
Le Tasse et la littérature et l'art baroques en France | Joyce G. Simpson | ||
Torquato Tasso | by C. P. Brand | ||
Studi sulle rime del Tasso | Lanfranco Caretti | ||
Bild- und Anschauungswelt Torquato Tassos | von Helmut Haupt | ||
Malinconia di Torquato Tasso | Giovanni Getto | ||
La "licenza del fingere" | Francesco Iovine | ||
Torquato Tasso | Fabio Pittorru | ||
L' ambigua armonia | Giovanni da Pozzo | ||
La demiurgia della scrittura poetica | Alessandro Martinelli | ||
Capitoli tassiani | |||
Poëta melancholicus | Bruno Basile | ||
Torquato Tassos zyklische Liebeslyrik und die petrarkistische Tradition | Gerhard Regn | ||
Opere: 1 La secchia rapita | a cura di Giorgio Rossi | ||
Opere: 2 Prose politiche e morali | a cura di Giorgio Rossi | ||
La secchia rapita: 1 Prima redazione | |||
La secchia rapita: 2 Redazione definitiva | |||
Scritti inediti | Alessandro Tassoni | ||
Lettere: 1 1591 - 1619 | |||
Lettere: 2 1620 - 1634 | |||
Postille al primo vocabolario della Crusca | Alessandro Tassoni. Ed. critica a cura di Andrea Masini | ||
Alessandro Tassoni (1565-1635) | Stephanie Neu | ||
Studi Tassoniani | [Discorso d'apertura: Carmine Jannaco] | ||
Alessandro Tassoni | a cura di Maria Cristina Cabani, Duccio Tongiorgi | ||
Rime: 1 Introduzione | a cura di Tania Basile e Jean-Jacques Marchand | ||
Rime: 2 Testi | |||
Rime: 2 Commento | |||
Rime: 3 Ultima silloge per Isabella d'Este | |||
Rime: 3 Altre rime estravaganti. Stanze. Abbozzi autografi. Rime dubbie | |||
Per il testo critico delle rime del Tebaldeo | Tania Basile. Università degli studi di Messina, Facoltà di lettere e filosofia | ||
Il cannocchiale Aristotelico | Emanuele Tesauro. Hrsg. und eingel. von August Buck | ||
Lettere: Vol. 1 1609 - 1633 | |||
Lettere: Vol. 2 1634 - 1637 | |||
Lettere: Vol. 3 1638 - 1646 | |||
Il Cesano de la lingua toscana | Claudio Tolomei. A cura di Ornella Castellani Pollidori | ||
Anacreonte e altre versioni poetiche | Michelangelo Torcigliani. Ed. critica a cura di Edoardo Taddeo ... | ||
Opere di Pomponio Torelli: Vol. 1 Poesie | introd. di Rinaldo Rinaldi. Testi, commenti critici e apparati a cura di Nicola Catelli ... | ||
Opere di Pomponio Torelli: Vol. 2 Teatro | introd. di Vincenzo Guercio. Testi, commenti critici e apparati a cura di Alessandro Bianchi ... | ||
Opere di Pomponio Torelli: volume 3 Prose | Pomponio Torelli ; introduzioni, testi critici, commenti e apparati a cura di Fabrizio Bondi, Gianluca Genovese, Nunzio Ruggiero e Andrea Torre | ||
Il Polidoro | Pomponio Torelli. A cura di Vincenzo Guercio | ||
Lettere | Lucrezia Tornabuoni. A cura di Patrizia Salvadori | ||
Rime | Giovan Giorgio Trissino. A cura di Amedeo Quondam, nota metrica di Gabriella Milan | ||
Convegno di studi su Giangiorgio Trissino | A cura di Neri Pozza | ||
Gian Giorgio Trissinos Porträt der Isabella d'Este | Willi Hirdt | ||
Le rime | Erasmo di Valvasone. Introd. e note di Giorgio Cerboni Baiardi. Bibliografia Erasmiana, Indici di Antonio del Zotto | ||
L'ercolano: Tomo 1 | |||
L'ercolano: Tomo 2 | |||
Canzoni e sonetti | Maffio Venier. A cura di Attilio Carminati. Pref. di Manlio Cortellazzo. Introd. di Tiziana Agostini Nordio. Incisioni di Giuseppe Fantinato. Nota alle incisioni di Luciano Speranzoni | ||
Historia baetica | Carlo Verardi. A cura di M. Chiabò ... | ||
Le notti romane | Alessandro Verri. A cura di Renzo Negri | ||
Viaggio a Parigi e Londra (1766 - 1767) | Pietro Verri ; Alessandro Verri. A cura di Gianmarco Gaspari | ||
Le Vite: Bd. 1 | |||
Le Vite: Bd. 2 | |||
Vespasiano da Bisticci e il suo epistolario | Giuseppe M. Cagni | ||
Antonio Vinciguerra cronico | Bruno Beffa | ||
Rime | Giacomo Zane. Ed. critica a cura e con introd. di Giovanna Rabitti | ||
Drammi scelti | Apostolo Zeno. A cura di Max Fehr | ||
L'elegante poema & Commento sopra il poema | Francesco Giorgio Veneto. Ed. critique par Jean-François Maillard. Préf. de Jean Mesnard |